
Dott.ssa
Astrid Dante
Psicologa Clinica
Psicoterapeuta Sistemico Relazionale
"La vita non è quello che dovrebbe essere. È quello che è.
È come l'affrontiamo che fa la differenza".
VIRGINIA SATIR
Di cosa mi occupo
Nella mia attività clinica privata lavoro con adulti, coppie e famiglie.
Sono molte le sfumature di ciò che può essere vissuto come un problema dalle persone e che può portare a richiedere un aiuto esterno.
Accompagno le persone a definire e affrontare:
-
difficoltà relazionali nel contesto familiare, affettivo, sociale, lavorativo
-
ansia e gestione dello stress
-
disturbi dell'umore
-
crisi di coppia
-
supporto alla genitorialità
-
gestione del conflitto familiare
-
difficoltà nella gestione delle crisi evolutive, ad esempio l'ingresso nell'adolescenza, nell'età adulta, il pensionamento e di eventi critici quali lutti, separazioni e divorzi
-
terapia familiare (difficoltà relazionali, comunicative e psicopatologiche)
-
Dipendenza affettiva, dipendenze comportamentali (gioco d'azzardo patologico, shopping compulsivo, internet e smartphone), dipendenza da sostanze
I miei studi
I.T.F.V. Scuola di Specializzazione in Terapia Familiare
Laurea Magistrale in Psicologia Clinica, Università di Bergamo
Laurea Triennale in Psicologia dell'Educazione, Università di Firenze
Iscritta all'Ordine Psicologi Veneto: n° 10470
Corso in Consulenza Tecnica d'Ufficio (CTU)
Corso Introduttivo all'Ottica Relazionale (I.T.F.V.)
Master in Psicologia della Salute e del Benessere (Associazione Psicologi Lombardia)
Corso Operatore Clinico Training Autogeno I Livello (Associazione Psicologi Lombardia)
Su di me
Durante i miei anni di formazione ho avuto l'occasione di avvicinarmi all'approccio Sistemico Relazionale che sento appartenere al mio sguardo sul mondo: "di relazioni ci si ammala e di relazioni si guarisce".
Ho conseguito la specializzazione quadriennale in psicoterapia presso l'Istituto Veneto di Terapia Familiare con una tesi dal titolo "Il Corpo e la malattia in-attesa: i sintomi somatici come regolatori delle relazioni nelle crisi evolutive dei sistemi" che mi ha portato a concludere questo percorso confermando come mente e corpo siano un'unità indissolubile e come il corpo, quando è presente qualcosa di indicibile o addirittura impensabile per la mente, si può far portavoce di ciò attraverso un sintomo. Il sintomo è quindi una preziosa risorsa che svolge una funzione nella nostra vita! Apparentemente incomprensibile, se contestualizzato e "decifrato", ci viene a dire qualcosa di noi e del mondo relazionale nel quale siamo immersi.
Oltre all'attività clinica nel mio studio, da anni lavoro nel campo della promozione della salute e della prevenzione collaborando con l'Ulss 7 Pedemontana e alcuni Istituti scolastici dell'Alto Vicentino, dove gestisco sportelli di consulenza rivolti ad insegnanti, genitori e alunni e promuovo progetti rivolti al benessere della comunità.
Lavoro inoltre presso il SerD di Thiene come consulente per il trattamento della ludopatia e delle nuove dipendenze, occupandomi della presa in carico di persone dipendenti dal gioco d'azzardo e della gestione di gruppi di sostegno per i familiari.

Contatti
Per informazioni o appuntamenti presso il mio studio, scrivi una mail o compila il form.
Disponibile anche per consulenze on-line (via Skype).
Ricevo presso
Studio di Psicoterapia
Via B. Cellini, 1 D
36010 - Zanè (Vi)
E-mail astrid.dante@gmail.com